
Cerimonia all'aperto di un matrimonio country
Eleganza e semplicità. Sono questi gli aggettivi che definiscono un matrimonio in stile country… un matrimonio che unisce bellezza e natura per creare un’atmosfera magica e senza tempo.
Un matrimonio country dà il meglio di sé in un contesto naturale e suggestivo, con tanto verde e tanta storia. Perfette per occasioni del genere sono le masserie, location dove il silenzio e i colori del territorio esaltano la bellezza di strutture architettonica maestose e bellissime. Siamo quindi andati a visitare Masseria Bonelli, antica dimora del ‘500 in provincia di Bari, dove il fascino antico di una masseria è reso ancora più unico dalla presenza dei trulli, tipiche costruzioni della Puglia centro meridionale, e ci siamo fatti svelare 3 segreti per organizzare un perfetto matrimonio in stile country.
1. Puntare tutti sui fiori freschi
Per quanto riguarda l’allestimento floreale e la mise en place dei tavoli del ricevimento, un matrimonio country richiede semplicità e sobrietà. È per questo che bisogna puntare tutto su fiori freschi lasciati molto liberi di esprimere la loro bellezza e il loro profumo. Ad esempio, un consiglio che Masseria Bonelli dà a tutti gli sposi è quello di decorare la location con semplici vasetti di latta con margherite oppure utilizzare stoffe di juta per avvolgere romanticissimi fiori campo. Anche sui tavoli gli allestimenti dovranno essere essenziali e dovranno puntare ad evidenziare la bellezza del fiore nella sua semplicità.

Matrimonio country in masseria

Addobbi floreali per il tavolo
2. Preferite i colori pastello
Il colore preferito di un matrimonio country è senza dubbio il bianco… bianco che esprime tutta la sua naturalezza se abbinato a dettagli beige, panna, o rosa pastello. È così che magicamente sposi e ospiti verranno invitati a vivere un sogno d’altri tempi, un sogno dove la natura è la prima e unica fonte di gioia e amore.

Addobbi floreali bianchi per il matrimonio country

Ricevimento di matrimonio all'aperto
3. Optate per un menu tradizionale
Come far rivivere al palato quella sensazione magica al di fuori del tempo e dello spazio tipica di un matrimonio country? Il segreto è scritto nella tradizione: il menu di nozze, infatti, deve riproporre i piatti tipici legati al territorio… quei profumi che hanno fatto innamorare generazioni e generazioni, quei sapori che parlano al cuore e scaldano l’anima. È per questo motivo che Masseria Bonelli per un matrimonio country crea un menu fatto di piatti tradizionali rivisitati, ponendo grande attenzione e rispetto per la natura e per il susseguirsi delle stagioni al fine di creare pietanze che faranno “tremare” di piacere le papille gustative.
Anche tu vuoi organizzare un matrimonio country? Contatta Masseria Bonelli e richiedi tutte le info di cui hai bisogno.

Il momento della torta nuziale

Menu per un matrimonio country
Notizia del 17/05/2016