
La nuova tendenza di sposarsi in una masseria
Da qualche tempo le masserie sono diventate tra le mete più ambite per l'organizzazione dei matrimoni. Le masserie sono grandi abitazioni rurali del tardo'500, diffuse soprattutto in Puglia e in Sicilia, dove ritrovare il piacere dei ritmi lenti della natura, assaporare del cibo genuino tra ulivi e mandorli in fiore.
Ecco perché abbiamo pensato di fare un'intervista doppia con Patrizia Chieco, responsabile della Masseria Grieco,e la wedding planner Elisabetta D’Ambrogio, sul perché oggi la masseria abbia un fascino così irresistibile sul mondo del wedding.
Il perché si sceglie di sposarsi in una masseria
Elisabetta D’Ambrogio ci racconta che le masserie erano delle case rurali, dove grossi proprietari terrieri ospitavano dei contadini per curare i campi. Oggi questi luoghi, adeguatamente ristrutturati e spesso con annessi anche dei centri benessere, hanno unito il fascino dell'antico accompagnato da un gusto moderno. Ecco perché adesso, molte coppie vivono la masseria come luogo pieno di fascino per il loro matrimonio meraviglioso.
Gli sposi che scelgono le masserie per sposarsi
Come spiega la responsabile della Masseria Grieco, le maggiori richieste provengono maggiormente da coppie giovani e spesso straniere. "In alcuni casi, qualcuno di loro ha qualche lontana parentela che li lega alle nostre terre, ma in generale si tratta di coppie affascinate dalla presenza dei trulli, le tipiche coperture a cono in pietra che contraddistinguono tutta la Valle d'Itria in Puglia e dove sorge la Masseria Grieco", afferma con entusiasmo Patrizia Chieco.
Lo stile per un matrimonio in una masseria
Ma qual è lo stile da prediligere per un matrimonio in masseria?
"La masseria richiede uno stile semplice e raffinato: allestimenti e decori che si sposano bene con tutto il luogo circostante. Un'atmosfera festosa che riprende molto le feste di paese, con lucine, decorazioni floreali dallo stile country e tavole imperiali, per raccogliere insieme gli sposi e i loro ospiti", conclude Elisabetta D'Ambrogio.
Hai bisogno di maggiori consigli? Contatta gratuitamente la Masseria Grieco!
Notizia del 11/12/2017