Il caldo sta arrivando... si spera... e i matrimoni estivi hanno bisogno di una bella rinfrescata. Vi diciamo noi come fare

Brocche vari gusti per le drink station al matrimonio
Drink monoporzione in un barattolino per le drink station
Brocca con rubinetto e bicchieri con cannuccia per le drink station
Monoporzioni di drink per la drink station realizzata da Matrimoni da Sogno
Cocktail alla frutta con cannuccia organizzato da Matrimoni da Sogno
Conosciamo bene l'angolo della confettata, amiamo quello dei dolci e i più duri non possono rinunciare a quello del whisky e dei sigari. Ma c'è un tavolo che è una novità assoluta quando si parla di matrimoni: le drink station.
Ci racconta qualcosa di più su questo trend Giovanni Micheli di Matrimoni da Sogno, agenzia di wedding planner di Frosinone.
“Si avvicina l'estate, i matrimoni saranno tantissimi e anche il caldo. Allora quale migliore occasione per predisporre al ricevimento un angolo con bevande ghiacciate di tutti i tipi, alcoliche e non, e rinfrescare così la gola e gli animi? Le drink station sono delle postazioni estremamente scenografiche dove parenti e amici, servendosi da soli, possono assaggiare vari cocktail mentre aspettano l'arrivo degli sposi o subito dopo il banchetto”.
“Si potrebbe pensare che le drink station siano solo un'alternativa moderna e di tendenza per chiamare il vecchio e caro tavolo dell'aperitivo”, prosegue Giovanni, “ma in realtà non è così. Infatti, la differenza sta nel loro allestimento: le drink station hanno quel tocco glam in più, dal gusto inglese di forte impatto creativo, sono coloratissime e versatili, possono seguire qualsiasi tema gli sposi abbiano in testa”.
“Solo per fare qualche esempio”, continua Giovanni, “si possono prevedere in fila su un tavolo delle brocche in vetro di forme e stili diversi con un piccolo rubinetto e tanti bicchierini, forniti di cannuccia colorata, a cui gli invitati possono attingere per gustarne il contenuto. Arance, fragole, lime e 1000 altri gusti per creare una coreografia colorata e gustosissima. Oppure molto sfiziose sono le monoporzioni di drink: piccoli barattoli chiusi, stile conserva, messi alla mercè di tutti in un grande contenitore con ghiaccio... un'idea carina e anche utile per tenere a bada il tasso alcolico degli invitati prima che sia troppo tardi”.
“Trovo molto interessante e suggestivo”, conclude Giovanni, “il lato allegro e vivace delle drink station. Sarà per i colori, sarà per la frutta con la quale vengono preparate le bevande e che resta visibile tagliata a pezzi dentro le brocche, sarà per la freschezza che si respira quando ci si avvicina al tavolo con curiosità, ma le drink station sono un vero e proprio angolo di felicità al matrimonio”.
Vuoi saperne di più? Clicca qui e contatta Matrimoni da Sogno.
Notizia del 31/05/2013