Come per tutta l'organizzazione delle nozze, anche la scelta dell'auto degli sposi va fatta seguendo precise regole di stile e di bon ton.
Ovviamente al giorno d'oggi alcune di queste formalità non sono più d'obbligo e il rispetto del galateo del matrimonio non è così rigido, lasciando quindi spazio alla fantasia e anche alla stravaganza di alcune coppie di sposi.
Regole di galateo per l'auto da cerimonia
Di seguito alcune semplice regole di bon ton in merito all'automobile degli sposi:
- il costo dell'auto è a carico della famiglia della sposa;
- è di cattivo gusto scegliere un'auto molto grande se la casa della sposa o il luogo della cerimonia si trovano in una strada stretta o molto trafficata;
- un'auto a due posti è permessa solo dopo la cerimonia: per il tragitto dalla casa della sposa al luogo della cerimonia il galateo richiede di adottare sempre un'auto classica;
- è vietato esagerare con addobbi floreali esterni facendo sembrare l'auto un enorme pacco regalo. È lecito il classico ed elegante nastro bianco;
- i fiori andranno posizionati sul pianale tra lo schienale posteriore e il lunotto;
- la sposa siederà sul sedile posteriore a destra, mentre il padre sarà accanto a lei, a sinistra;
- l'auto sarà guidata da un autista, estraneo alla coppia, o da un fratello o amico degli sposi;
- il posto accanto al guidatore dovrà rimanere vuoto;
- per l'ingresso della sposa nell'auto, dovrà essere l'autista ad aprirle lo sportello. Il padre salirà quindi dopo la sposa;
- la sposa verrà fatta scendere dall'auto direttamente sul sagrato della chiesa o il più vicino possibile all'ingresso del comune;
- arrivati sul luogo della cerimonia qualunque sia il rito del matrimonio scelto, l'autista aprirà lo sportello al padre che a sua volta aprirà la portiera alla sposa e l'aiuterà a scendere porgendole il braccio destro.

La macchina da cerimonia addobbata

Gli sposi con la macchina da cerimonia
Costo della macchina per il matrimonio
Il costo del noleggio dell'auto del matrimonio dipende da vari fattori: in primis dal modello di macchina desiderato e dalla sua esclusività, dalla marca, dalla cilindrata e non ultimo se si vuole il conducente o meno.
È importante accordarsi prima con l'autonoleggio su quali sono le variabili che influiscono sul prezzo dell'auto da cerimonia: la tariffa può essere infatti concordata a ore o a chilometri percorsi.
Di solito il prezzo include il carburante e l'assicurazione per i passeggeri, mentre è solitamente escluso di IVA.
Nel caso in cui doveste scegliere un'auto d'epoca, sinceratevi che abbia l'autorizzazione a circolare!
Continua la lettura con:
- L'auto per il matrimonio
- L'auto per gli sposi: la limousine e altre idee originali
- Addobbi floreali per la chiesa e per l'automobile degli sposi