Concordo con le ragazze...uno la beneficenza la fa..ma poi sta alla loro coscienza inviare i soldi ai bisognosi...
Però io son per un altro tipo di beneficenza, quella in cui sei tu la parte attiva che ti prodighi con le buone azioni e magari vedi un bisognoso e lo aiuti..non ho mai creduto in queste associazioni...chiedono sempre soldi e la situazione non cambia mai..e poi se uno deve essere coerente fino in fondo la beneficenza allora la fa per tutta la festa. Niente banchetto...diamo da mangiare ai poveri per questo giorno.. niente bomboniere ai testimoni e genitori...
Non so se agli sposi farebbe piacere ricevere una busta in regalo con scritto: I soldi che dovevamo darvi abbiamo preferito darli in beneficenza. Oppure il regalo che dovevamo comprarvi abbiamo preferito comprare qualcosa per i bisognosi.. per quanto mi riguarda ci può stare...ma se questa cosa fosse fatta da entrambi i lati non credo che questo tipo di bomboniera avrebbe un così grande successo.
La bomboniera è un rispetto che si da agli ospiti, un ricordo che rimane della festa e dell'evento.
Sinceramente io la penso così...poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
