Non so proprio decidermi sulla questione. Premessa: credo che mi sposerò tra mooolto tempo (2014, 2017 mal che vada

) e io non sono Cristiana. E' stata una scelta dei miei genitori, visto che mio zio è laureato in teologia ha proposto ai miei di non costringere i propri figli al Battesimo da bambini ma di lasciarli scegliere una volta maggiorenni. Io ad oggi, non mi sono mai avvicinata moltissimo alla fede però in questi ultimi anni parlando con mio zio sono giunta alla conclusione che forse io non condivido certi pensieri della Chiesa ma che, in linea di massima, non sarebbe un'esperienza traumatica quella di intraprendere il cammino religioso anche se un po' in ritardo. Quindi, forumine, chiedo a voi.
Devo già mettere in conto il matrimonio religioso oppure è meglio optare per quello civile pensando che forse potrei non diventare cristiana??