Interessante l'argomento della festa da ballo "fai da te" e posso portare la mia esperienza di dj - animatore che lavora da 20 anni, quasi esclusivamente per matrimoni. Fare da soli la musica è molto carina come cosa, prepararsi una playlist...le canzoni preferite...molto naif e fuori dagli schemi, ma....non essendo professionisti, succede di non saper usare gl'impianti, anche se sono solo due casse amplificate ...succede di usare male un mixer, che ci vuole se volete poter controllare volumi, se volete pre-ascoltare cosa state per metter nelle casse...(uno crede di suonare una traccia per il primo ballo degli sposi.... ed invece manda la marcia dei marines).

... ed un mixer serve se volete usare un microfono....succede che non avrete luci che servono per delimitare uno "spazio-ballo" e dare colore.....succede che spesso ci saranno buchi imbarazzanti e ...soprattutto...OBBLIGHERETE UN VOSTRO OSPITE O VOI STESSI a seguire la musica per ore con il risultato di non godervi la festa e rischiare il pasticcio totale. Oltretutto rischiando incidenti con l'alimentazione....(i bambini mettono le mani ovunque se nessuno controlla adeguatamente)
Per informazione: un impianto affidabile suono/luci per una festa da 100 persone, se costa meno di 300 euro è a rischio non funzionamento, non servono milioni di watts, ma attrezzature di qualità ed affidabili, montate bene, nei posti giusti e tarate in modo da non dare fastidio (ad esempio nel sottofondo-cena o in posti dove ci sono vicini noiosi) e messe in modo da coinvolgere con volumi giusti per ballare.
In conclusione: se farete un ricevimento per 20-30 amici, un po' rustico e senza pretese...ottima l'idea di fare da soli con playlist (che andranno comunque sempre aggiustate durante il play...se mettete una traccia lunga che "rompe"...va cambiata( e con gl'amici che attaccano il telefonino o l'ipad per suonare i pezzi preferiti....ma ci vorranno comunque sui 300 euro per due casse buone, un mixer, un microfono ed una piantana-luci, invece se volete una vera festa senza pensieri e di sicura riuscita, ci vogliono più di 400 euro e ci vuole un professionista.
