due miei cari amici hanno deciso di sposarsi con rito civile, e ora stanno iniziando l'organizzazione del matrimonio. Purtroppo la trafila burocratica non è semplicissima e gli sto dando una mano. Ci sono alcune informazioni non chiare e soprattutto alcune fonti sono contraddittorie (sindaci di paesi diversi dicono cose contrastanti). In particolare ci sono alcune domande che restano con risposte poco chiare. Spero che qualcuno del forum ci posso aiutare. So che sto chiedendo molto ma se fosse possibile il riferimento al codice civile relativo ad ogni risposta sarebbe perfetto cosi a chi ci da risposte non veritiere gli portiamo prove non confutabili:
1) E' possibile far eseguire il rito civile da un amico? (nella fattispecie io)
2) I testimoni di nozze (nel caso 1) possono essere solo 2? I parenti in questo caso possono fare da testimoni?
3) E' possibile sposarsi non nel comune di residenza?
4) E' possibile a livello generale sposarsi in luoghi privati (castelli, ville, ecc..). Non ci sono cause particolari (residenti esteri, infermi, ecc..) e' semplicemente volonta' degli sposi sposarsi e festeggiare nello stesso luogo per evitare troppi spostamenti. (ad esempio ci è stato detto da un sindaco che solo in alcuni casi è possibile non sposarsi in comune, e uno di questo è essere VIP e non sto scherzando

5) Nel caso non sia possibile il punto 4, quali sono i luoghi ammessi. Ad esempio piazze cittadine? Luoghi comunali?
Vi ringrazio per la disponibilità...