Allora uno può anche andare in bermuda e infradito!
Che uno se ne freghi di cosa dice il galateo va bene (ognuno è libero di scegliere come e cosa fare al suo matrimonio, dove sta scritto che si DEVE fare una determinata cosa?da nessuna parte), ma che poi quello che decide di fare non riusulti una cafonata è un altro discorso.
Poi naturalmente c'è anche chi se ne frega di fare il cafone e fa quel che vuole, più o meno tollerato da sposi e invitati (ti faccio un esempio: qualche anni fa è morto mio nonno, al funerale gli uomini erano tutti in completo scuro. Qualcuno, sebbene avesse più di un completo scuro nel suo guardaroba, ha deciso di mettersi jeans e polo fucsia. Ora, nessuno obbliga nessuno a metersi un completo scuro per un funerale, ma i jeans con la polo fucsia in un'occasione del genere non possono non definirsi una cafonata!).
Vestirsi del colore della sposa (QUALUNQUE ESSO SIA) è CONTRARIO al galateo (quindi...una cafonata

), vestirsi con un abito PIU' elegante di quello che indosserà lo sposo IDEM (e ti ripeto che non lo dico io, ma il galateo), e ,sebbene alcune tradizioni siano ormai superate (come che la sposa paghi questo o quell'altro e che lo sposo invece paghi...etc), l'elganza e la buona educazione sono sempiterne.
Poi ognuno fa quel che vuole, incluso vestire le damigelle da punk, se lo desidera.
Esattamente come hai scritto tu.
Solo non cercare di farmela passare come 'la regola' o la 'consuetudine', perchè non lo è.