Ciao a tutte, mi hanno parlato di matrimonio bucolico ma non so con esattezza cosa significhi a parte che è un ricevimento in campagna. Ma gli allestimenti come si fanno? campagnoli e floreali??? C'è qualcuna che mi può dare indicazioni?
ciao! non so se si può definire bucolico.. ma io mi sposo in campagna e ho scelto di tenere la semplicità e il rustico come temi conduttori: partecipazioni in iuta, addobbi con girasoli e spighe, sacchettini in uta e girasoli, pranzo in una tenuta addobbata - nei prati - con cuscinoni e balle di paglia trasformate in divani grazie ai cuscini bianche sopra!
Ciao licia76, grazie mille per la tua spiegazione Immaginavo che si trattasse più o meno di un ricevimento in campagna quindi con allestimenti di fiori ma l'idea delle partecipazioni in iuta e le spighe sono fantastiche..grazie non ci avevo proprio pensato...che sciocca!
Secondo te andrebbe bene anche in riva al lago un matrimonio bucolico???
Ecco quello che so io del matrimonio bucolico: il must principale è un prato oppure un parco o il giardino di una villa con grandi spazi da allestire con tovaglie da adagiare sull'erba proprio come se sitrattasse di un pic-nic oppure si possono anche utilizzare sedie di vimini e cuscini giganti. Il matrimonio bucolico va festeggiato all'aperto ma ricordatevi di preparare anche una zona coperta in caso di pioggia.
Una produzione artigianale di alta qualità per offrire agli sposi servizi di catering e banqueting completi e articolati e rendere il ricevimento di nozze semplicemente indimenticabile
Un team di fotografi professionisti che con discrezione riusciranno a cogliere tutti gli istanti più importanti della giornata delle nozze utilizzando lo stile fotografico reportage