Cucinare non è difficile...ci vuole solo un pizzico di fantasia!!
RISOTTO AI FUNGHI MANTECATO ALL'EDAMER
per 2 persone
- 5 manciate di riso
- 250 gr di funghi (io preferisco porcini e champignon)
- brodo vegetale q.b.
- burro q.b.
- vino bianco q.b.
- 1 cucchiaio di edamer spezzettato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
in una padella fai sciogliere una noce di burro, aggiungi il riso e mescola finchè non si è leggermente tostato (lo capisci dal colore che scurisce). Aggiungi il vino (circa 1/2 bicchiere) e lasci evaporare completamente. Da ora calcola di cuocere per circa 20/25 minuti. Aggiungi il brodo poco alla volta e lascia assorbire quasi completamente prima di aggiungerne altro. A parte monda e lava i funghi, tagliali a fettine e lessali (se sono di fretta uso i funghi surgelati anche se non sono buoni come quelli freschi). Quando la cottura del riso è quasi terminata aggiungi i funghi scolati e il prezzemolo e lascia assorbire completamente il brodo rimasto. A questo punto spegni la fiamma e aggiungi una noce di burro e il formaggio spezzettato mescolando finchè non risultano perfettamente sciolti e ben amalgamati.
PLATESSA AL LIMONE
- filetti di platessa
- succo di 1/2 limone
- prezzemolo tritato q.b.
- sale q.b.
- farina q.b.
- olio q.b.
in un piatto metti della farina e passa nella farina i filetti di platessa comprimendo bene con le mani in modo che la farina resti ben attaccata alla superficie su entrambi i lati.
in una padella scalda un filo d'olio e metti i 2 filetti finchè non sono dorati, a questo punto girali e fai dorare anche sull'altro lato. aggiusta di sale e spruzza con poco succo di limone. Quando il succo è completamente evaporato, trasferisci i filetti sui piatti e cospargi con un pizzico di prezzemolo fresco tritato.
BRANZINO ALLA MEDITERRANEA
- 2 filetti di Branzino
- olive nere
- timo q.b.
- maggiorana q.b.
- passata di pomodoro q.b.
- olio q.b.
-sale q.b.
in una padella metti un filo d'olio, i rametti di spezie e adagia i filetti. lascia rosolare un attimo, poi aggiungi la passata, il sale q.b. e le olive nere tagliate a rondelle.
Lascia cuocere per circa 10 minuti con il coperchio, verifica la cottura del pesce e se è ben cotto servi eliminando i rametti di spezie.
Anche la pasta quando sei di corsa è ottima condita in modi sempre diversi: panna e noci, panna e zafferano, passata di pomodori con la verdura a cubetti, passata di pomodoro con tonno e olive...
questi sono esempi della cucina dell'ultimo minuto ma senza rinunciare a mangiare bene!!
In bocca al lupo!!!
Linda