di Staff LeMieNozze.it il ven 07 ott 2011 9:21 am
Cara ele01,
innanzitutto quelle che si apprestano a festeggiare il tuoi suoceri sono le nozze di diamante! Bè complimenti... davvero un bel traguardo, che non può passare inosservato.
Per la messa del 60° anniversario di matrimonio è opportuno dare risalto alla ricorrenza celebrando la messa propria con le orazioni indicate nel Messale Romano. Nella liturgia della Parola, le letture si possono scegliere dal o «Lezionario per le Messe rituali Matrimonio», o da quello «Per le Messe "ad diversa" e votive: Per ringraziamento".
Dopo la lettura del Vangelo, il sacerdote celebrante tiene l'omelia. Dopo l'omelia c'è il Ricordo del Matrimonio, la Benedizione degli Anelli, la Preghiera ai Fedeli.
Per la Liturgia Eucaristica tutto segue il rito della messa, eccetto per il fatto che per la presentazione dei doni i coniugi, se vogliono, possono portare il pane, il vino e l'acqua all'altare.
Spero di essere stata esauriente. Nel caso ti consiglio di chiedere al parroco officiante che in alcuni casi si possono fare anche dei riti brevi.
Un saluto
Lo Staff di LeMieNozze.it